Il Laboratorio di Ottica di Istituto Giordano dispone dei mezzi e delle competenze necessari per quantificare l’effetto dell’installazione delle schermature solari secondo le norme più aggiornate in materia
La UNI EN 1177:2019 fornisce un metodo per la valutazione dell’efficacia anti-trauma dei rivestimenti a pavimento previsti nelle aree di gioco.
La sezione di Security and Safety di Istituto Giordano è in grado di effettuare la prova seguendo la procedura e utilizzando l'attrezzatura indicata dalla norma.
Nuova norma tecnica UNI 11895:2023 "Vetro per edilizia - Sicurezza delle coperture vetrate - Metodo di prova, classificazione dei risultati e guida alla corretta scelta delle prestazioni di sicurezza". Da diversi anni Istituto Giordano esegue per i suoi clienti una procedura tecnica molto simile a quella redatta dalla nuova norma.
Le chiusure oscuranti e le tende sono soggette alla marcatura CE ma gli ombrelloni commerciali da esterno, quelli che vediamo lungo le strade delle nostre città per riparare dal sole i clienti di bar, chioschi e ristoranti, appartengono a questa categoria?
La finalità delle prove è quella di poter valutare la capacità della pavimentazione di dissipare la carica elettrostatica che si viene a creare durante le normali attività lavorative e che in particolari situazioni potrebbe rappresentare una potenziale sorgente di innesco per incendi o esplosioni.
I tecnici del nostro laboratorio di acustica e vibrazioni si sono recati a Bolzano per effettuare una valutazione in opera del potere fonoisolante apparente R’.
Oggetto della prova una parete divisoria fra aule scolastiche ricavate a partire da un unico ambiente tramite l’utilizzo di pareti mobili scorrevoli.
La strumentazione del laboratorio di Security & Safety si arricchisce con l’arrivo del nuovo robot antropomorfo, acquisito per effettuare prove cicliche di durabilità sui prodotti.
Il robot antropomorfo, come suggerito dal nome, ricorda le fattezze umane e in particolare quelle delle braccia. Come un nostro braccio infatti, l’attrezzatura è contraddistinta da giunture, da un polso e da un dispositivo di presa paragonabile alla nostra mano.