Continua il nostro "viaggio" nei laboratori di Istituto Giordano, la nuova tappa si ferma presso il laboratorio di Safety...
Questo mese Labinsight si ferma a L'Aquila nel laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica, ci parlerà della sezione il responsabile Alfredo Bonfiglio.
Giovedì 09 febbraio, in occasione della festa patronale di Bellaria-Igea Marina, i nostri uffici rimarranno chiusi.
Sono stati aggiornati e pubblicati alcuni regolamenti per la certificazione di persone. Informativa valida dal 17/01/2023.
Nella quinta tappa di Labinsight ci addentriamo nel laboratorio di Ottica. La nostra guida è Andrea Cucchi, il responsabile del laboratorio, che introduce la sezione sottolineando come vengano progettate e realizzate prove all’avanguardia in vari campi applicativi.
Istituto Giordano rilascia la Certificazione di persone per figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali secondo lo schema sviluppato in accordo alla norma UNI 11835.
Sono tanti i prodotti che a breve vedranno scadere le proprie omologazioni e che andranno certificati nuovamente applicando i metodi europei con classificazione secondo EN 13501-1.
Vediamo insieme quali sono le principali novità contenute nel D.M. 14/10/2022 e cosa ancora rimane da definire.
Buone feste a tutti!
I nostri uffici resteranno chiusi dal 31 Dicembre 2022 all'08 Gennaio 2023.
La quarta tappa di Labinsight ci porta nel laboratorio di Security; nell'intervista l’Ing. Daniele Zecca, responsabile della sezione, ci racconta le attività che lo impegnano ogni giorno insieme al suo team.
ATTENZIONE! Pubblicato il nuovo Regolamento per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei prodotti da costruzione e il rilascio dei relativi documenti ai sensi del regolamento...
25 milioni di euro a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese con unità operativa in Emilia-Romagna (Pr Fesr 2021-2027, azione 1.1.1).
In qualità di Laboratorio accreditato della Rete Alta Tecnologia della Regione, Istituto Giordano può supportare le aziende nello sviluppo/ottimizzazione dei prodotti.
Leggi la scheda sintetica del Bando e scopri cosa possiamo fare per la tua azienda.
Chi non scherza con il fuoco ma lo prende sicuramente sul serio è l'ing Giombattista Traina, Direttore della sezione di Reazione al Fuoco, che ci illustra come all'interno del laboratorio sia possibile testare prodotti destinati a settori differenti, di tutte le dimensioni, con metodi di prova nazionali, europei e internazionali.
L’Ing. Giuseppe Arcaro, responsabile della sezione Bassa Tensione, ci illustra le prove e le strumentazioni che lo impegnano ogni giorno insieme al suo staff.
Da oggi è disponibile il nostro webinar dedicato al CAM Edilizia 2022.
Quali novità per professionisti e aziende sono pubblicate nel Decreto 23 giugno 2022?
Scopriamolo insieme ad Antonella De Rosa (Certificazione Prodotto) e Sandra Zoffoli (Certificazione Figure Professionali).
Pubblicato il Decreto del Ministero della Transizione ecologica 23 giugno 2022
“Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi”.
Una chiaccherata con il dott. Andrea Cucchi, responsabile della sezione, che ci illustra le prove e le strumentazioni che lo impegnano ogni giorno insieme al suo staff.
La Cooperativa Bagnini di Cattolica ha scelto di certificare la qualità del proprio servizio secondo ISO13009 e ha scelto Giordano come Ente Certificatore. E' stata infatti siglata una convenzione con un piano di audit già definito, che consentirà agli stabilimenti di certificare il proprio impegno verso il cliente, l’ambiente e la sicurezza secondo l’unico standard internazionale specifico per le spiagge ovvero la ISO 13009.
I nostri uffici rimarranno chiusi dal 12 al 23 agosto compresi.
Pubblicato il Decreto 27 settembre 2022, n.152 del MITE che stabilisce le condizioni alle quali i rifiuti da demolizione e costruzione cessano di essere un rifiuto.
Scopri quali sono i criteri e i possibili impieghi.
Istituto Giordano ha rilasciato la certificazione UNI ISO 13009 allo stabilimento Balneare Stella Marina di Cattolica.
Un importante riconoscimento per lo stabilimento in termini di sostenibilità e qualità del servizio erogato.
Per i prodotti nell'ambito del Regolamento 305/2011/UE sistema AVCP 3 (prove iniziali di tipo a cura di un Ente Notificato), saranno accettati i test effettuati dagli organismi notificati dell'UE (Se effettuati prima del 31 dicembre 22).
Operiamo nel settore delle costruzioni da oltre 40 anni, nei quali abbiamo costruito l’esperienza e la competenza che contraddistinguono le nostre attività sperimentali per affiancare Progettisti, Direttori dei Lavori e Collaudatori.
Istituto Giordano è Organismo notificato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e dal Ministero dello Sviluppo Economico per la Direttiva 2013/53/UE relativa alle unità da diporto e moto d’acqua.
Offriamo servizi dedicati a diportisti e armatori, costruttori e produttori di componenti:
▪ Marcatura CE - Unità da diporto e componenti
▪ Visite di sicurezza per diportisti ed armatori
▪ Equipaggiamento Marittimo (MED)
▪ Controlli Non Distruttivi (CND)
Cerchi una spiegazione sintetica e chiara di ciò che è richiesto affinchè i tuoi prodotti soddisfino i requisiti del CAM EDILIZIA?
Il 5 Maggio alle ore 15 partecipa al nostro webinar gratuito rivolto agli stakeholder della filiera edilizia, con focus sui parametri richiesti, i documenti da presentare ed il modo corretto per leggerli.