Istituto Giordano, Organismo Notificato n. 0407 per un elevato numero di famiglie di prodotti, ha lavorato a questo obiettivo con uno sforzo significativo in termini sia economici che di risorse umane dedicate e mantenute a supporto dell’accreditamento di queste attività.
Visita la pagina dedicata alla certificazione accreditata ACCREDIA per la figura professionale FGAS
Parteciperemo con i nostri esperti ai lavori dei seguenti comitati tecnici di settore:
Il laboratorio di Allestimenti Speciali è il protagonista della nuova tappa della nostra rubrica Labinsight...
Visualizza »Questo mese Labinsight si ferma a L'Aquila nel laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica, ci parlerà della sezione il responsabile Alfredo Bonfiglio.
Visualizza »Istituto Giordano rilascia la Certificazione di persone per figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali secondo lo schema sviluppato in accordo alla norma UNI 11835.
Visualizza »Risposte semplici, chiare e concise ad alcuni dubbi che gli operatori del settore delle costruzioni hanno relativamente alla marcatura CE di sistemi di isolamento termico per l’esterno (ETICS)…
Continua il nostro "viaggio" nei laboratori di Istituto Giordano, la nuova tappa si ferma presso il laboratorio di Safety...
Visualizza »Sono tanti i prodotti che a breve vedranno scadere le proprie omologazioni e che andranno certificati nuovamente applicando i metodi europei con classificazione secondo EN 13501-1.
Vediamo insieme quali sono le principali novità contenute nel D.M. 14/10/2022 e cosa ancora rimane da definire.
Dal 6 dicembre 2022 è in vigore il D.M. 23 Giugno 2022 n.254 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 8 Agosto 2022. Il recente decreto indica i nuovi criteri ambientali minimi per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni. Tra le novità: una classificazione aggiornata e univoca della tipologia di arredi di interno.
Nella quinta tappa di Labinsight ci addentriamo nel laboratorio di Ottica. La nostra guida è Andrea Cucchi, il responsabile del laboratorio, che introduce la sezione sottolineando come vengano progettate e realizzate prove all’avanguardia in vari campi applicativi.
Istituto Giordano effettua il test SRI in ottica LEED. Come funziona questa certificazione? Quali sono i criteri che vengono considerati per il punteggio finale? Come si calcola l'SRI?
Visualizza »Nuova norma tecnica UNI 11895:2023 "Vetro per edilizia - Sicurezza delle coperture vetrate - Metodo di prova, classificazione dei risultati e guida alla corretta scelta delle prestazioni di sicurezza". Da diversi anni Istituto Giordano esegue per i suoi clienti una procedura tecnica molto simile a quella redatta dalla nuova norma.
Visualizza »Le chiusure oscuranti e le tende sono soggette alla marcatura CE ma gli ombrelloni commerciali da esterno, quelli che vediamo lungo le strade delle nostre città per riparare dal sole i clienti di bar, chioschi e ristoranti, appartengono a questa categoria?
Il Laboratorio di Ottica di Istituto Giordano dispone dei mezzi e delle competenze necessari per quantificare l’effetto dell’installazione delle schermature solari secondo le norme più aggiornate in materia
La UNI EN 1177:2019 fornisce un metodo per la valutazione dell’efficacia anti-trauma dei rivestimenti a pavimento previsti nelle aree di gioco.
La sezione di Security and Safety di Istituto Giordano è in grado di effettuare la prova seguendo la procedura e utilizzando l'attrezzatura indicata dalla norma.
La strumentazione del laboratorio di Security & Safety si arricchisce con l’arrivo del nuovo robot antropomorfo, acquisito per effettuare prove cicliche di durabilità sui prodotti.
Il robot antropomorfo, come suggerito dal nome, ricorda le fattezze umane e in particolare quelle delle braccia. Come un nostro braccio infatti, l’attrezzatura è contraddistinta da giunture, da un polso e da un dispositivo di presa paragonabile alla nostra mano.
Tenacia, determinazione e fermezza sono tre aggettivi che contraddistinguono il nostro Presidente Rosalba Angelini Giordano, una figura che rappresenta tutta la storia del nostro Istituto.
Grande compagna di vita, imprenditrice, mamma, nonna, che fin da subito ha creduto nelle idee innovative di suo marito, il nostro fondatore Vito Lorenzo Giordano e ancora continua a sostenerle con la sua presenza e impegno costante.
Oggi desideriamo festeggiare il suo compleanno e le facciamo i nostri migliori auguri!
Si concludono oggi - giovedì 11 maggio - i 3 giorni del 54° RSG Committee Meeting, tavolo tecnico per la Direttiva 2013/53 UE (Nautica da diporto).
Visualizza »Quest'anno il prestigioso riconoscimento dell'associazione ESSA è stato attribuito a Roberto Porta, tecnico "storico" della nostra sezione di Security, per l'importante contributo allo sviluppo del settore.
Visualizza »La bellissima città di Venezia è stata quest'anno la meta della gita aziendale di Istituto Giordano.
Lo staff che ha partecipato ha vissuto una giornata speciale all'insegna dell'arte e della bellezza.
Guarda la PHOTOGALLERY