L’aggiornamento del CAM Edilizia di prossima uscita prevederà percentuali superiori del contenuto di materiale riciclato nei vari prodotti e citerà esplicitamente la certificazione basata sulla prassi UNI/PdR 88 tra i metodi di verifica applicabili.
Il Superbonus al 110% è ormai operativo e giungono sempre più numerose le richieste di informazioni circa l’idoneità dei materiali isolanti al fine di accedere alle detrazioni fiscali.
A partire dallo scorso 1° gennaio hanno cominciato ad entrare in vigore importanti cambiamenti nel quadro legislativo riguardante la commercializzazione e messa in servizio dei generatori di calore alimentati a biomassa.
Visualizza »Il nostro parco prove si amplia!
Dopo aver ideato e progettato nel 2017 il primo generatore di vento, abbiamo realizzato una nuova strumentazione ancora più grande della precedente e in grado di simulare condizioni climatiche ancora più avverse.
La Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna ha il compito di creare una partnership vincente tra ricerca ed impresa, attraverso la creazione di un network di laboratori di ricerca industriale e di centri d’innovazione, che forniscano competenze, risorse e strumenti per la crescita aziendale.
Sul sito della Rete potrai trovarci nell’elenco all’interno della piattaforma tematica “Meccanica materiali”.
L’evoluzione è il motore che muove il mondo, e ci spinge da oltre 60 anni all’innovazione e al progresso.
Per questo investiamo costantemente in ricerca e nuove forme di certificazione, per affiancarti, con i giusti mezzi, nel tuo futuro professionale.
Nel laboratorio di Bellaria abbiamo progettato e realizzato, grazie ai nostri tecnici specializzati, una nuova camera climatica dall’alto profilo tecnologico. Un’eccellenza nel territorio nazionale che si distingue proprio per le sue dimensioni e caratteristiche, progettata per sottoporre vari tipi di prodotti, di diversi settori, a prove di condizionamento e stress termici legati ai cambiamenti climatici.
Visualizza »La nostra sezione di Allestimenti Speciali ha verificato il comportamento a fatica delle saldature del braccio superiore, nonché il rilievo di qualsiasi altro fenomeno causato da fatica durante la prova.
Visualizza »