Sei un produttore di materiali isolanti?
Cerchi una spiegazione sintetica e chiara di ciò che è richiesto per legge perchè i tuoi prodotti rientrino nel superbonus 110%?
Partecipa al nostro webinar
Si segnala che il numero del centralino 0541-343030 al momento non funziona.
Per contattarci potete chiamare il numero 0541-322200 oppure il 0541-322300
Ci scusiamo per il disagio. Grazie
A seguito alla circolare ACCREDIA 1/2021 del 18/01/2021 il “Regolamento di certificazione specifico di persone per figure professionali che eseguono la posa dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS) – REG-PRS-ETICS” è stato aggiornato in rev. 2. Tale revisione influenzerà sia la modalità di effettuazione dell’esame che le modalità del mantenimento e rinnovo della certificazione.
Visualizza »Nel nostro laboratorio di Security&Safety effettuiamo numerosi test in base alle normative inglesi CWCT, associazione fondata nel 1989, supportata oggi da oltre 350 aziende associate provenienti dal settore degli involucri edilizi e delle vetrate, settore per il quale organizza corsi e produce norme tecniche e linee guida.
L’aggiornamento del CAM Edilizia di prossima uscita prevederà percentuali superiori del contenuto di materiale riciclato nei vari prodotti e citerà esplicitamente la certificazione basata sulla prassi UNI/PdR 88 tra i metodi di verifica applicabili.
Nel laboratorio di Bellaria abbiamo progettato e realizzato, grazie ai nostri tecnici specializzati, una nuova camera climatica dall’alto profilo tecnologico. Un’eccellenza nel territorio nazionale che si distingue proprio per le sue dimensioni e caratteristiche, progettata per sottoporre vari tipi di prodotti, di diversi settori, a prove di condizionamento e stress termici legati ai cambiamenti climatici.
Visualizza »Con il Decreto Rilancio, che prevede una detrazione fiscale fino al 110% sulle opere volte a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio, il sistema a cappotto (ETICS) assume un ruolo chiave per riuscire a dimostrare un abbattimento dei consumi energetici.
Le prestazioni energetiche e la corretta posa sono alla base dei requisiti richiesti dall’iter di detrazione.
Istituto Giordano è in grado di offrire un servizio chiavi in mano alle aziende produttrici ed ai suoi montatori, che va dalla determinazione delle singole prestazioni alla certificazione del personale.
1° Corso Nazionale di alta specializzazione in materia di Prevenzione Incendi.
I VVF di Rimini in collaborazione con gli Ordini dei Periti Industriali, Ingegneri, Architetti e Geometri hanno ideato e realizzato un interessante percorso formativo rivolto a tutti i professionisti del settore: corso teorico in aula, più corso pratico presso i laboratori di Istituto Giordano per la visione delle strumentazioni di prova e test di Reazione e Resistenza al fuoco.
Presso la sede di Pomezia è stato installato un nuovo sistema di vibrazione in grado di ampliare la gamma di prodotti da testare.
Esso mediante l' accoppiamento con la slip table permette di eseguire vibrazioni nei tre assi ortogonali mantenendo l' oggetto in prova nella sua normale posizione d' uso.
La superficie di appoggio della tavola è di 750 x 1000 mm, estendibile con piastre ausiliarie; il peso massimo movimentabile dallo shaker è pari a 600 kg.
La nostra sezione di Allestimenti Speciali ha verificato il comportamento a fatica delle saldature del braccio superiore, nonché il rilievo di qualsiasi altro fenomeno causato da fatica durante la prova.
Visualizza »