Antonietta Serra
CONTATTI SEZIONE

Antonietta Serra
Tel. 0541 322.369
E-mail a.serra@giordano.it

Termotecnica

Il laboratorio di termotecnica si occupa di prove sui componenti principali degli impianti e sistemi fisico-meccanici utilizzati per garantire la temperatura, l'umidità e il ricambio dell'aria che ottimizzano il benessere delle persone all'interno di uno spazio chiuso.

Sono apparecchi ed attrezzature sottoposti a prova: radiatori, caminetti, valvole per acqua e gas, tubazioni, raccordi, collettori, parti di impianti di condizionamento ecc.

Quali sono le prove accreditate ACCREDIA di questa sezione? Consulta l'elenco generale

PRINCIPALI ATTIVITA'
  • Prove su valvole e tubazioni:
    • determinazione della caratteristica portata / perdita di carico di valvole ad acqua e determinazione del coefficiente KV
    • verifica campo d’esercizio pressione/temperatura
    • prove su valvole secondo le norme UNI EN 331, UNI EN 13828,  UNI EN 12266-1, UNI EN 1074
    • prove su tubazioni e raccordi secondo le norme UNI EN ISO 21003, UNI TS 11344, UNI EN 1254
  • Prove su caldaie per riscaldamento a combustibile solido (UNI EN 303-5)
  • Prove su componenti di arredo bagno
    • lavabi (UNI EN 14688)
    • w.c. (UNI EN 997)
    • bidet (UNI EN 14528)
  • Laboratorio di prova notificato per prove iniziali di tipo ai fini della Marcatura CE su:
    • inserti e caminetti (UNI EN 13229)
    • stufe a combustibile solido (UNI EN 13240)
    • stufe a pellet ed apparecchi a pellet (UNI EN 14785)
    • termocucine a combustibile solido (UNI EN 12815)
    • caldaie domestiche a combustibile solido (UNI EN 12809)
    • apparecchi a lento rilascio di calore a combustibile solido (UNI EN 1520)
  • Misure emissioni di polveri su generatori di calore (EN 13284-1, art. 15A B-VG, BImSchV)
  • Prove su radiatori e convettori (UNI EN 442)
  • Classificazione del trafilamento di serrande e valvole (UNI EN 1751)
  • Prove su bocchette estrazione/immissione aria negli edifici (UNI EN 13141)
  • Prove di pressione pulsante su scambiatori di calore (UNI EN 378, UL 207)
  • Prove di pressione pulsante su condotti e componenti industriali (impianti, collettori, componenti automotive, ecc.)
  • Monitoraggio temperature
  • Condizionamenti in camera climatica
  • Analisi termografica
  • Componenti per sistemi fissi di estinzione incendi (naspi, cassette antincendio complete di lance erogatrici e tubazioni flessibili, idranti soprasuolo, attacchi motopompa VV.FF. ecc.), prove soggette a marcatura CE secondo le norme della serie UNI EN 671
  • Prove speciali secondo capitolati di prova forniti dal Cliente

PRINCIPALI STRUMENTAZIONI
  • Camera termostatica realizzata secondo i requisiti della norma UNI EN 442 per le prove di corpi scaldanti
  • Sistema di prova per generatori di calore a combustibile solido in grado di provare termostufe, termocaminetti, caldaie, termocucine, stufe a pellet e caldaie da centrale termica secondo le normative europee armonizzate e altre normative europee
Contattaci