Settore Ferroviario: prove di riscaldamento di parabrezza, finestrini laterali, frontali e assimilabile per rotabili | Istituto Giordano

Settore Ferroviario: prove di riscaldamento di parabrezza, finestrini laterali, frontali e assimilabile per rotabili

(Pubbl. 25/06/2025)
Nel settore ferroviario, la sicurezza e l’affidabilità dei componenti sono fondamentali. Istituto Giordano offre servizi altamente specializzati di prova e validazione su vetri riscaldati per rotabili, nel pieno rispetto delle normative tecniche europee e delle specifiche dei principali operatori ferroviari.

Verifiche su parabrezza e finestrature riscaldate

I vetri utilizzati su treni e tram – come parabrezza, finestrini frontali e laterali – devono essere omologati secondo rigorosi standard internazionali. Quando dotati di circuito di riscaldamento (antiappannamento o antigelo), è necessario sottoporre questi componenti a test di invecchiamento accelerato per garantire la funzionalità e la durabilità del sistema nel tempo.
Il laboratorio di Bassa Tensione di Istituto Giordano esegue queste prove in conformità con le seguenti normative:
  • EN 15152 prova accreditata da ACCREDIA
  • NF F 15-818
  • Specifica Tecnica Trenitalia n. 306931

Metodologie di prova avanzate con la EN 15152 e la Specifica Tecnica Trenitalia n. 306931

Il vetro viene testato in un ambiente controllato (15 - 30 °C), alimentato alla sua tensione nominale. Il test prevede 250 cicli di riscaldamento e raffreddamento, ciascuno della durata di 4 ore, per un totale di 1000 ore. Ogni ciclo comprende:
  • 90 minuti con sistema di riscaldamento attivo
  • 150 minuti senza alimentazione
Per garantire la sicurezza, viene adottato un sistema di controllo intelligente che interrompe automaticamente l’alimentazione se la temperatura interna supera i 60°C, ripristinandola al di sotto dei 40°C.

Secondo NF F 15-818

In questo caso, il vetro viene alimentato in modo continuativo per 1000 ore in ambiente a temperatura controllata (15 - 25 °C). Al termine della prova, si procede con valutazioni ottiche e verifiche di sicurezza elettrica per confermare l’integrità del vetro e delle sue prestazioni.

Affidabilità garantita al servizio della mobilità ferroviaria

Grazie a strumentazioni all’avanguardia e a competenze tecniche consolidate, Istituto Giordano si conferma partner ideale per i produttori di componenti ferroviari, supportando l’omologazione e la certificazione dei vetri riscaldati con test accurati e documentati.

 
 Per visualizzare tutte le nostre attività in ambito ferroviario, consulta anche la pagina dedicata "Prove di laboratorio settore ferroviario"