Istituto Giordano: certificazione ISO 9001, certificazione ISO 14001, certificazione sistema | Istituto Giordano
L'Ing. Giuseppe Persano Adorno al meeting “Machinery Directive AdCo

Il 4 e 5 ottobre scorsi, il ns. Ing. Persano Adorno – in qualità di Presidente del Gruppo Europeo di Coordinamento degli Organismi Notificati per la Direttiva Macchine (CNB-M) – ha partecipato a Castelldefels (Spagna) alla riunione del “Machinery Directive AdCo (Administrative Cooperation in Market Surveillance)”, costituito dalle Autorità di Sorveglianza del Mercato degli Stati membri dell’Unione Europea e dell’EFTA.

Nel corso dell’incontro, l’Ing. Persano Adorno ha presentato le attività svolte dal CNB-M, che si concretizzano nell’adozione delle cosiddette “Recommendations for Use (RfU)”, finalizzate ad uniformare le modalità operative dei singoli Organismi Notificati.


 

Un giorno da ispettori…

Selfie scattato dalla responsabile della sezione nautica Francesca Panarello durante un’ispezione condotta presso Portoverde a Misano Adriatico insieme al suo collaboratore Attilio Mauceri.

Istituto Giordano è presente su tutto il territorio nazionale con una fitta rete ispettiva e con personale qualificato pronto a garantire un’assistenza sulle ispezioni per il certificato di sicurezza e per il certificato di idoneità al noleggio, oltre agli accertamenti tecnici eseguibili sui natanti da diporto.

Scopri la promozione in corso, clicca qui.

Buon compleanno Presidente

Tenacia, determinazione e fermezza sono tre aggettivi che contraddistinguono il nostro Presidente Rosalba Angelini Giordano, una figura che rappresenta tutta la storia del nostro Istituto.

Grande compagna di vita, imprenditrice, mamma, nonna, che fin da subito ha creduto nelle idee innovative di suo marito, il nostro fondatore Vito Lorenzo Giordano e ancora continua a sostenerle con la sua presenza e impegno costante.

Oggi desideriamo festeggiare il suo compleanno e le facciamo i nostri migliori auguri! 

Istituto Giordano ospita RSG (the Recreational Craft Sectoral Group) a Rimini

Si concludono oggi - giovedì 11 maggio - i 3 giorni del 54° RSG Committee Meeting, tavolo tecnico per la Direttiva 2013/53 UE (Nautica da diporto).

ESSA International Leadership Award 2022

Quest'anno il prestigioso riconoscimento dell'associazione ESSA è stato attribuito a Roberto Porta, tecnico "storico" della nostra sezione di Security, per l'importante contributo allo sviluppo del settore.

"Accademia della posa" sceglie Istituto Giordano come partner per la certificazione del personale

L’Accademia della Posa ha stretto una partnership con Istituto Giordano per certificare i posatori del domani. Il rilascio della certificazione è attualmente previsto per i posatori di infissi.

Gita aziendale a Venezia

La bellissima città di Venezia è stata quest'anno  la meta della gita aziendale di Istituto Giordano.
Lo staff che ha partecipato ha vissuto una giornata speciale all'insegna dell'arte e della bellezza.
Guarda la PHOTOGALLERY

Progetto Città ad impatto positivo - Comune di Bellaria Igea Marina

Dopo aver partecipato con entusiasmo al progetto partito nel 2018, Istituto Giordano è tornato a sostenere PMG Società Benefit per l'impatto positivo in questa nuova iniziativa intrapresa nel 2021 e conclusa nei giorni scorsi.
Insieme ad altre realtà del territorio ed in collaborazione con il Comune di Bellaria Igea Marina , abbiamo donato a "Luce sul Mare Onlus" un veicolo attrezzato per l'accompagnamento di persone con disabilità e fragilità, contribuendo inoltre a piantare 39 tamerici nell'area del parco Pavese di Igea Marina.

Visita ufficiale del nuovo comandante dei vigili del fuoco di Rimini alla sede storica di Istituto Giordano

Mercoledì 2 Marzo si è svolta la visita ufficiale del nuovo Comandante dei VVFF di Rimini, l'ing. Piergiacomo Cancelliere, alla sede storica di Istituto Giordano a Bellaria.

Progetto Città ad impatto positivo - Comune di Bellaria Igea Marina

Nel 2018 Istituto Giordano ha aderito al progetto "Città ad impatto positivo" con lo scopo di migliorare il benessere e la qualità di vita dei cittadini di Bellaria Igea Marina.
Nel video i ringraziamenti del Sindaco Filippo Giogetti alle società del terriorio che hanno sostenuto l'iniziativa.

Verifiche qualitative sulla resistenza al vento

Alcuni produttori, spinti dall’interesse e dalla necessità di determinare la qualità dei propri prodotti non coperti da norme standardizzate, hanno chiesto al nostro Istituto di verificarne la resistenza al carico del vento in condizioni dinamiche.
Per farlo abbiamo utlizzato un generatore di vento costituito da un ventola tripala di derivazione aeronautica in grado di generare un flusso di aria fino alla velocità di 160 km/h.

Quale classe di reazione al fuoco deve avere un pannello Fotovoltaico per essere installato in Italia in attività soggette a prevenzione incendi?

Di solito si fa riferimento alla classe 1 o 2 secondo la UNI 9177 da accoppiare tetti con classe Broof o Froof secondo la EN 13501-5, ma nuovi scenari potrebbero aprirsi nel prossimo futuro grazie alla Specifica Tecnica CEI: 82-89 sviluppata da Istituto Giordano, RSE, CNVVF e SUPSI.

PROVE E VERIFICHE DI SICUREZZA ELETTRICA SECONDO LA NORMA IEC 60204-1: EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

Istituto Giordano è in grado di assistervi nelle verifiche di conformità alla norma IEC 60204-1, attraverso l’emissione un test report accreditato ACCREDIA ISO 17025.

Premiazione del concorso di disegno dal tema: “Cosa fa Istituto Giordano?”

Durante la "Festa degli Auguri in famiglia", svoltasi lo scorso Natale, sono stati invitati i bimbi di dipendenti e collaboratori IG per visitare i laboratori dove lavorano mamma e papà e mostrare loro le prove più curiose e spettacolari.  
Come spesso accade durante le nostre visite guidate, alcune prove hanno acceso la curiosità dei grandi e la fantasia dei bambini, ragion per cui si è pensato di indire un concorso dedicato a loro dal titolo “Cosa fa Istituto Giordano?” invitandoli a rappresentare l’esperienza vissuta attraverso un disegno.
Le realizzazioni sono state premiate in base ad alcuni requisiti che distinguono il DNA di Istituto Giordano, ovvero il contenuto tecnologico, l'idea originale e la capacità grafico pittorica dell'artista. Infine, dopo tanta attesa a seguito del periodo di fermo, siamo riusciti finalmente ad incontrarci per premiare e festeggiare con tutti i concorrenti. 
Ringraziamo i piccoli artisti che hanno contribuito a rendere speciale questo evento!

GUARDA LA PHOTOGALLERY

Cena di gala per il nostro 60° Anniversario

Con la cena di gala, organizzata per tutti i nostri dipendenti e collaboratori, si è concluso in bellezza un anno ricco di iniziative. Abbiamo celebrato il traguardo dei 60 anni di attività, ricordando la strada fatta e rinnovando la volontà di continuare a percorrerla con slancio ed entusiasmo. Una serata in cui il senso di appartenenza e la condivisione di obiettivi comuni si sono piacevolmente mescolati all'allegria e alla voglia di festeggiare insieme.

GUARDA LA PHOTOGALLERY

Legno: risorsa dal fascino senza tempo

Sulla rivista U&C 6/2019 è stato pubblicato un'interessante articolo sul legno strutturale, scritto da Michela Nocetti (Ivalsa) e Alessandro Trevisani (Istituto Giordano).

Buona lettura

#EdizionezeroFuoco

1° Corso Nazionale di alta specializzazione in materia di Prevenzione Incendi.
I VVF di Rimini in collaborazione con gli Ordini dei Periti Industriali, Ingegneri, Architetti e Geometri hanno ideato e realizzato un interessante percorso formativo rivolto a tutti i professionisti del settore: corso teorico in aula, più corso pratico presso i laboratori di Istituto Giordano per la visione delle strumentazioni di prova e test di Reazione e Resistenza al fuoco.

Guarda la Photogallery

Acquisizione di strumentazioni ad alto contenuto tecnologico per l’ampliamento del nostro parco prove

Istituto Giordano ha realizzato un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale per l'acquisto di nuove strumentazioni e macchinari ad alto contentuo tecnologico. Ampliare ulteriormente il parco prove fornirà alla clientela una situazione d’avanguardia e permetterà di svolgere nuovi test richiesti da normative nazionali e internazionali.

Prove in notturna al Misano World Circuit Marco Simoncelli

Approfittando dell'interruzione delle gare, i tecnici della sezione di Scienza delle costruzioni di Istituto Giordano hanno effettuato la misurazione della resistenza allo slittamento/derapaggio con il metodo del pendolo (UNI EN 13036-4) del circuito motociclistico "Misano World Circuit Marco Simoncelli".

Il ponte Morandi e l'attività di uno sperimentatore

Il Geom. Raffaello Dellamotta di Istituto Giordano, ci racconta la sua esperienza ventennale come “Sperimentatore” impegnato in indagini e collaudi, sottolineando l’importanza di tali controlli per garantire la sicurezza delle strutture.
 

La Reazione al Fuoco di tende e tendaggi secondo i metodi nazionali di prevenzione incendi

In questo articolo scritto per la rivista Tenda IN&OUT l'ing. Giombattista Traina, Direttore del laboratorio di Reazione al fuoco di Istituto Giordano, ci illustrerà quali sono le norme tecniche utilizzate per la classificazione dei tessuti, indicando nel dettaglio le procedure di prova e i parametri misurati per attribuire la corretta classe di reazione al fuoco.

Festa di saluto per Vincenzo Iommi

La famiglia Giordano e tutto il personale hanno salutato l'ing. Vincenzo Iommi durante la festa organizzata in occasione del suo pensionamento, dopo oltre 40 anni di onorato servizio presso Istituto Giordano.
Assunto nel lontano 1977 nella sezione Termotecnica, ha in seguito apportato il suo contributo anche alla sezione di Acustica fino a ricevere la nomina di Amministratore Delegato nel 1991 dall'ing. Vito Lorenzo Giordano. Negli ultimi anni ha ricoperto anche la carica di Vice Presidente.
Un ringraziamento sentito per la passione, la dedizione e la fedeltà con cui  ha lavorato al servizio dell'Istituto per tutti questi anni.
 

Corso sui prodotti vetrari e visita in laboratorio per L'Associazione Vetrerie Piemontesi

Nelle giornate del 18 e 19 Maggio abbiamo avuto il piacere di ospitare le aziende dell'Associazione Vetrerie Piemontesi per due giornate di formazione e approfondimento dedicate ai prodotti vetrari.
Una prima parte d'aula seguita da una visita al laboratorio di Security & Safety per assistere in diretta alle varie prove.

Viaggio in Giappone e Corea per Istituto Giordano

L'Amministratore Delegato Dott. Nazario Giordano ha svolto un'importante trasferta tra Giappone e Corea per promuovere le nostre attività nei settori della certificazione prodotto e delle prove di laboratorio.
In Giappone è stato fatto un incontro con un importante laboratorio, CHEMITOX, con sede a Tokio e laboratori nella prefettura di Yamanashi, specializzato in prove su pannelli fotovoltaici e materiali industriali.
In Corea invece ha incontrato i rappresentati del KCL, il più importante Laboratorio coreano, specializzato nelle costruzioni e in vari altri settori tecnologici.