Istituto Giordano offre un iter di certificazione accreditata per installatore di sistemi a secco in lastre (cartongesso) secondo la norma UNI 11555:2014; la qualifica certifica che il professionista è in grado di utilizzare strumenti specifici che gli consentono di svolgere, in autonomia e con responsabilità, l’intero processo di posa.
A seguito della recente pubblicazione della norma UNI 11900:2023, Istituto Giordano ha sviluppato uno schema di certificazione per l’installatore che effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni di sistemi di ancoraggio, accreditato Accredia. Scopri di più
Scopo del rapporto tecnico UNI/TR 11936 è quello di chiarire quali dati di conducibilità termica possono essere utilizzati e soprattutto come interpretarli, fornendo agli operatori gli strumenti per una valutazione critica delle informazioni tecniche relative ai materiali isolanti. Tale documento indica inoltre le procedure di prova utilizzabili nella definizione delle prestazioni termiche dei materiali.
Istituto Giordano ha completato la qualifica del percorso formativo “Corso avanzato per Professional Organizer” erogato da Organizzare Italia, scopri di più nel nostro articolo
Istituto Giordano offre un iter di certificazione accreditata per le figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi secondo lo schema sviluppato in accordo alla norma UNI 11835. Ottenere la qualifica per posatori di resine è un passo fondamentale per il riconoscimento ufficiale delle tue competenze professionali | Leggi la news
Il nuovo Regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine sostituirà l’attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE 42 mesi dopo l’entrata in vigore, scopri di più...
La UNI EN 14351-1 è la norma attualmente in vigore che si applica alle finestre, alle portefinestre, alle porte pedonali esterne, alle porte esterne sulle vie di fuga, alle finestre da tetto/lucernari, alle finestre a nastro, alle finestre accoppiate e alle finestre doppie.
Quali sono gli obblighi di legge, le caratteristiche del campione e i documenti di accompagno? Cos'è il cascading e quando è possibile applicarlo?
Compila il form e scarica il nostro approfondimento.
ATTENZIONE! Pubblicato nuova revisione del Regolamento per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei prodotti da costruzione e il rilascio dei relativi documenti ai sensi del regolamento...
Scegli Istituto Giordano sia per la certificazione del personale che delle aziende operanti nel settore F-GAS.
Da giugno 2023 il Centro LAT 020 ha esteso il campo di accreditamento per la taratura di termometri e sonde di temperatura fino a -80 °C, con incertezza minima di taratura di 0,05 °C, con l'obiettivo di offrire un servizio di taratura strumenti sempre più completo
Questo obiettivo è stato raggiunto con l'introduzione di un nuovo criostato a bagno di alcool etilico che opera da -80 °C fino a temperatura ambiente.
Istituto Giordano ha sviluppato uno schema di certificazione per l’installatore che effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni di sistemi di ancoraggio. Visita la pagina dedicata
Istituto Giordano, Organismo Notificato n. 0407 per un elevato numero di famiglie di prodotti, ha lavorato a questo obiettivo con uno sforzo significativo in termini sia economici che di risorse umane dedicate e mantenute a supporto dell’accreditamento di queste attività.
Visita la pagina dedicata alla certificazione accreditata ACCREDIA per la figura professionale FGAS
Risposte semplici, chiare e concise ad alcuni dubbi che gli operatori del settore delle costruzioni hanno relativamente alla marcatura CE di sistemi di isolamento termico per l’esterno (ETICS)…
Dal 6 dicembre 2022 è in vigore il D.M. 23 Giugno 2022 n.254 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 8 Agosto 2022. Il recente decreto indica i nuovi criteri ambientali minimi per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni. Tra le novità: una classificazione aggiornata e univoca della tipologia di arredi di interno.
Istituto Giordano rilascia la Certificazione di persone per figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali secondo lo schema sviluppato in accordo alla norma UNI 11835.
Sono tanti i prodotti che a breve vedranno scadere le proprie omologazioni e che andranno certificati nuovamente applicando i metodi europei con classificazione secondo EN 13501-1.
Vediamo insieme quali sono le principali novità contenute nel D.M. 14/10/2022 e cosa ancora rimane da definire.
Da oggi è disponibile il nostro webinar dedicato al CAM Edilizia 2022.
Quali novità per professionisti e aziende sono pubblicate nel Decreto 23 giugno 2022?
Scopriamolo insieme ad Antonella De Rosa (Certificazione Prodotto) e Sandra Zoffoli (Certificazione Figure Professionali).
Pubblicato il Decreto 27 settembre 2022, n.152 del MITE che stabilisce le condizioni alle quali i rifiuti da demolizione e costruzione cessano di essere un rifiuto.
Scopri quali sono i criteri e i possibili impieghi.
Istituto Giordano ha rilasciato la certificazione UNI ISO 13009 allo stabilimento Balneare Stella Marina di Cattolica.
Un importante riconoscimento per lo stabilimento in termini di sostenibilità e qualità del servizio erogato.
Presso la sede di Bellaria (RN) è operativa una camera climatica dall’alto profilo tecnologico, progettata e realizzata interamente dai nostri tecnici.
Un’eccellenza nel territorio nazionale che si distingue per dimensioni e caratteristiche tecniche, ideata per sottoporre vari tipi di prodotti, di diversi settori, a prove di condizionamento e stress termici legati ai cambiamenti climatici.
Istituto Giordano è tra i primi laboratori italiani autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ad effettuare e certificare le prove ed i controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti (Circolare 633/STC del 03/12/2019).
Istituto Giordano S.p.A. è organismo di certificazione accreditato per offrire la certificazione a tutte le aziende del settore IAF 24 già certificate ISO 9001 che vogliono estendere la certificazione ai requisiti previsti dal DM 188/2020 e a tutte quelle non ancora certificate.
Istituto Giordano ha ottenuto l'accreditamento anche per il settore IAF 34 per lo schema Sistemi Gestione Ambientale: studi di consulenza tecnica, ingegneria.
Può quindi rilasciare un certificato accreditato che conferisce alle aziende autorevolezza, credibilità e affidabilità sul mercato, offrendo uno strumento per distinguersi dai competitor e accedere in via privilegiata a mercati regolati e bandi di gara.