
Istituto Giordano ha sviluppato negli anni grazie alla sua multidisciplinarietà, un insieme di strumentazioni e di competenze tecniche in grado di supportare le aziende produttrici di componentistica ad uso ferroviario e più in generale in ambito trasporti, in tutte quelle "prove speciali” che hanno la necessità di allestimenti ad hoc per norme particolari o per specifiche tecniche della committenza.
Una prova ESPLOSIVA
Nello specifico, vogliamo condividere con voi i passaggi di questa singolare prova, realizzata dai nostri tecnici della sezione
Allestimenti Speciali secondo le prescrizioni della specifica tecnica FS308074 rev. 7
“vetri di sicurezza frontali per cabine di guida dei rotabili ferroviari”, paragrafo 6.2.10 “
prova di resistenza all’impatto”.
La prova viene effettuata su campioni di vetro composti da n.4 strati, con lo scopo di verificare la resistenza dello stratificato all’azione perforante di un oggetto scagliato contro di esso ad alta velocità.
Dev'essere eseguita su 2 campioni a due temperature diverse (20°C e 0°C); contro ciascun campione viene sparato un proiettile con massa pari a 1000g e di dimensioni definite dalla stessa specifica tecnica.
La prova di resistenza all'impatto o prova balistica, si ritiene superata se i provini con vetro stratificato senza pellicola, pur lesionandosi, non sono stati perforati dal proiettile.
Altresì sui provini di stratificato con pellicola, la prova si intende superata se non sono stati perforati dal proiettile e se la pellicola antischeggia non presenta nessuna rottura che possa essere associata a una possibile proiezione di schegge del vetro interno.