Istituto Giordano: certificazione ISO 9001, certificazione ISO 14001, certificazione sistema | Istituto Giordano
OLTRE LA CERTIFICAZIONE

PER AFFIANCARTI NELLA CRESCITA DELLA TUA AZIENDA

Ente di Certificazione
Laboratorio Multidisciplinare

giordano it home 011

Labinsight: chimica dei materiali e chimica ambientale

Labinsight di settembre ci racconterà il laboratorio di Chimica, nato circa trent'anni fa; nel corso di questi anni è cresciuto sempre di più offrendo diversi servizi e dotandosi di strumentazioni all’avanguardia. Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo.

Visualizza »
giordano it home 012

Certificazione aziendale Fgas: scegli Istituto Giordano, Organismo accreditato Accredia

Scegli Istituto Giordano sia per la certificazione del personale che delle aziende operanti nel settore F-GAS.


 

Visualizza »
giordano it home 013

Labinsight racconta il laboratorio di Termotecnica

Il laboratorio di Termotecnica è la prima sezione di Istituto Giordano, sono trascorsi più di 50 anni ed è ancora attivo. Abbiamo chiesto al responsabile di sezione di raccontarci il laboratorio più nel dettaglio 

Visualizza »
giordano it home 014

Il viaggio di Labinsight fa tappa nel nostro laboratorio di Metrologia

Il laboratorio di Metrologia è la star del nuovo appuntamento di Labinsight, per conoscere al meglio questa sezione abbiamo fatto alcune domande al suo responabile Pierluigi Latte, socpri tutti i dettagli nel nostro articolo

Visualizza »
giordano it home 015

Istituto Giordano ottiene l’Accreditamento delle prove sui Prodotti da Costruzione - VVCP 3: prove iniziali di tipo

Istituto Giordano, Organismo Notificato n. 0407 per un elevato numero di famiglie di prodotti, ha lavorato a questo obiettivo con uno sforzo significativo in termini sia economici che di risorse umane dedicate e mantenute a supporto dell’accreditamento di queste attività.
 

Visualizza »
giordano it home 016

Credit Password Rating A+ per Istituto Giordano

Il report Credit Passport® Financial Assessment indica la capacita’ di una azienda di svolgere la propria attività adempiendo regolarmente alle proprie obbligazioni finanziarie nei sei mesi successivi alla redazione del documento.
Il nostro Istituto ha ottenuto un Credit Passport “A+”: ciò significa che la nostra qualità creditizia è considerata ottima.

 

Visualizza »
giordano it home 017

Istituto Giordano è socio effettivo del CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

 Parteciperemo con i nostri esperti ai lavori dei seguenti comitati tecnici di settore:

  • T 44  ”Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali” (EN 60204-1)
  • CT 70  ”Involucri di protezione” (EN 60529-prove IP)
  • CT 101 “Elettrostatica”
  • SC 34D "Apparecchi di Illuminazione"
  • CT 82 "Sistemi di conversione fotovoltaica dell'energia solare"

Visualizza »
giordano it home 018

Alla scoperta del laboratorio di Allestimenti Speciali

Il laboratorio di Allestimenti Speciali è il protagonista della nuova tappa della nostra rubrica Labinsight...

Visualizza »
giordano it home 019

Novità Laboratorio Metrologia - Estensione accreditamento Accredia DT a -80 °C

Da giugno 2023 il Centro LAT 020 ha esteso il campo di accreditamento per la taratura di termometri e sonde di temperatura fino a -80 °C, con incertezza minima di taratura di 0,05 °C, con l'obiettivo di offrire un servizio di taratura strumenti sempre più completo

Questo obiettivo è stato raggiunto con l'introduzione di un nuovo criostato a bagno di alcool etilico che opera da -80 °C fino a temperatura ambiente.
 

Visualizza »
giordano it home 020

MARCATURA CE DI SISTEMI A CAPPOTTO (ETICS): Domande e Risposte

Risposte semplici, chiare e concise ad alcuni dubbi che gli operatori del settore delle costruzioni hanno relativamente alla marcatura CE di sistemi di isolamento termico per l’esterno (ETICS)…
 

Visualizza »
giordano it home 021

Test SRI (Indice di Riflessione Solare) in ottica LEED

Istituto Giordano effettua il test SRI in ottica LEED. Come funziona questa certificazione? Quali sono i criteri che vengono considerati per il punteggio finale? Come si calcola l'SRI?

Visualizza »
giordano it home 002

Determinazione della resistenza alla grandine

Esiste un modo per quantificare i danni prodotti dalle grandinate? Come misurare l’intensità di una grandinata e valutare il danno causato? 

Visualizza »
giordano it home 003

Marcatura CE: REQUISITI PRESTAZIONALI E SICUREZZA TENDE ESTERNE E CHIUSURE OSCURANTI (EN13561– EN13659)

Le norme di prodotto EN 13561 e EN 13659 definiscono i requisiti essenziali di sicurezza che devono essere soddisfatti dalle tende esterne e dalle chiusure oscuranti installati negli edifici.
 

Visualizza »
giordano it home 004

Sicurezza delle coperture vetrate: le prove previste dalla nuova UNI 11895:2023

Nuova norma tecnica UNI 11895:2023 "Vetro per edilizia - Sicurezza delle coperture vetrate - Metodo di prova, classificazione dei risultati e guida alla corretta scelta delle prestazioni di sicurezza". Da diversi anni Istituto Giordano esegue per i suoi clienti una procedura tecnica molto simile a quella redatta dalla nuova norma.

Visualizza »
giordano it home 005

La normativa per la resistenza al carico del vento degli ombrelloni commerciali

Le chiusure oscuranti e le tende sono soggette alla marcatura CE ma gli ombrelloni commerciali da esterno, quelli che vediamo lungo le strade delle nostre città per riparare dal sole i clienti di bar, chioschi e ristoranti, appartengono a questa categoria?
 

Visualizza »
giordano it home 006

Comfort termico e visivo: le prove sui dispositivi di protezione solare secondo EN 14501

​Il Laboratorio di Ottica di Istituto Giordano dispone dei mezzi e delle competenze necessari per quantificare l’effetto dell’installazione delle schermature solari secondo le norme più aggiornate in materia

 

Visualizza »
giordano it home 007

La sicurezza dei rivestimenti a pavimento per le aree gioco con la UNI EN 1177

La UNI EN 1177:2019 fornisce un metodo per la valutazione dell’efficacia anti-trauma dei rivestimenti a pavimento previsti nelle aree di gioco.
La sezione di Security and Safety di Istituto Giordano è in grado di effettuare la prova seguendo la procedura e utilizzando l'attrezzatura indicata dalla norma.
 

Visualizza »
giordano it home 008

Robot antropomorfo per prove di durabilità

La strumentazione del laboratorio di Security & Safety si arricchisce con l’arrivo del nuovo robot antropomorfo, acquisito per effettuare prove cicliche di durabilità sui prodotti.
Il robot antropomorfo, come suggerito dal nome, ricorda le fattezze umane e in particolare quelle delle braccia. Come un nostro braccio infatti, l’attrezzatura è contraddistinta da giunture, da un polso e da un dispositivo di presa paragonabile alla nostra mano.
 

Visualizza »

Braccio meccanico per prove di durabilità


Il robot antropomorfo, in uso nel laboratorio di Security & Safety, viene utlizzato per effettuare prove cicliche di durabilità sui prodotti. Come suggerito dal nome, esso ricorda le fattezze umane e in particolare quelle delle braccia. Come un nostro braccio infatti, l’attrezzatura è contraddistinta da giunture, da un polso e da un dispositivo di presa paragonabile alla nostra mano.
giordano it home 009

Un giorno da ispettori…

Selfie scattato dalla responsabile della sezione nautica Francesca Panarello durante un’ispezione condotta presso Portoverde a Misano Adriatico insieme al suo collaboratore Attilio Mauceri.

Istituto Giordano è presente su tutto il territorio nazionale con una fitta rete ispettiva e con personale qualificato pronto a garantire un’assistenza sulle ispezioni per il certificato di sicurezza e per il certificato di idoneità al noleggio, oltre agli accertamenti tecnici eseguibili sui natanti da diporto.

Scopri la promozione in corso, clicca qui.

giordano it home 010

Istituto Giordano ospita RSG (the Recreational Craft Sectoral Group) a Rimini

Si concludono oggi - giovedì 11 maggio - i 3 giorni del 54° RSG Committee Meeting, tavolo tecnico per la Direttiva 2013/53 UE (Nautica da diporto).

Visualizza »
giordano it home 011

ESSA International Leadership Award 2022

Quest'anno il prestigioso riconoscimento dell'associazione ESSA è stato attribuito a Roberto Porta, tecnico "storico" della nostra sezione di Security, per l'importante contributo allo sviluppo del settore.

Visualizza »