Transizione dell’accreditamento al nuovo standard UNI EN ISO 13585:2025 | Istituto Giordano

Transizione dell’accreditamento al nuovo standard UNI EN ISO 13585:2025

(Pubbl. 10/07/2025)
Siamo a comunicarVi che a partire dal 30 gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova edizione della norma UNI EN ISO 13585:2025 “Brasatura forte – Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte”.

Si comunica che Istituto Giordano ha richiesto e ottenuto la transizione dell’accreditamento al nuovo standard, con la delibera del 11/06/2025 del Comitato settoriale di Accreditamento CSACI.

Vi informiamo che il REG-PED-QS è stato aggiornato in rev. 12 dove non vi sono stati cambiamenti significativi, ma solo aggiornamenti editoriali e aggiunto nuove definizioni introdotte dalla UNI EN ISO 13585, oltre aver evidenziato la durata della certificazione che passa da 3 a 5 anni.

A titolo informativo vi riportiamo le principali modifiche apportate al quadro normativo tecnico della nuova Edizione 2025 della UNI EN ISO 13585, che riguardano:
  • Nuovi processi di brasatura: 972 Arc weld brazing;
  • Nuova terminologia, simboli e termini abbreviati (capitolo 4);
  • Chiara suddivisione tra brasatore e operatore di brasatura;
  • Vari punti del capitolo 5 sui range di copertura sono stati modificati;
  • Il capitolo 6 è stato aggiornato il test di qualificazione dei brasatori e degli operatori di brasatura devono seguire una pBPS  o BPS in accordo alla ISO 17779; 
  • Accettabilità delle imperfezioni;
  • La durata della certificazione passa da 3 a 5 anni;
  • Designazione saggi;
  • Introdotto Allegato E: Sistema di raggruppamento materiali base;
  • Allegato ZA Approvazione Direttiva 2014/68/UE PED
 
Non essendo la certificazione soggetta a sorveglianza periodica, ma solo ad una convalida semestrale a carico del datore di lavoro per attestare la continuità lavorativa, si comunica che Istituto Giordano non riemetterà i certificati di qualifica in corso di validità con riferimento alla vecchia edizione della norma. Nel caso di rinnovo o prolungamento gli stessi verranno emessi con riferimento alla nuova edizione della norma.