La ISO 14001 è una norma internazionale applicabile a tutte le tipologie di imprese, che definisce come deve essere sviluppato un efficace Sistema di Gestione Ambientale.
Certificazione ISO 14001: Istituto Giordano è Organismo di Certificazione ambientale accreditato ACCREDIA
Il certificato
ISO 14001 dimostra il vostro impegno concreto nel minimizzare l'impatto ambientale dei vostri processi, prodotti e servizi e attesta l'affidabilità del Sistema di Gestione Ambientale applicato.
La certificazione ISO 14001 è una certificazione
volontaria.
Ogni azienda è libera di
scegliere quali e quanti obiettivi di miglioramento perseguire, anche in funzione delle possibilità economiche e del livello tecnologico raggiunto.
Un sistema di gestione ambientale (SGA) permette all’azienda di:
- definire i propri obiettivi ambientali e gli strumenti necessari per raggiungerli;
- identificare i rischi ambientali e le opportunità di miglioramento;
- assicurare il rispetto di tutti i requisiti normativi rilevanti per l'ambiente;
- ridurre i costi legati ai consumi energetici, alla gestione dei rifiuti e delle materie prime;
- avviare un processo di miglioramento continuo della performance ambientale;
- aumentare il valore della propria impresa nel mercato odierno e futuro, partendo da una seria analisi delle proprie problematiche ambientali (sia di natura legislativa che tecnica o gestionale).
- Audit iniziale di certificazione (Fase 1 e Fase 2);
- rilascio del certificato di durata triennale previa delibera del Comitato di Certificazione;
- sorveglianza annuale;
- rinnovo della certificazione.
REG-CSG Rev. 23 del 08/05/2018 - “Regolamento per la certificazione di sistemi di gestione” revisionato per:
- attività e modalità di verifica da parte dell’Ente di accreditamento (p. 3.1);
- trasferimento dei certificati per adeguamento a MD-02 (cap. 8).
REG-SGA Rev. 04 del 08/05/2018 – “Regolamento per la certificazione di sistemi di gestione ambientale ISO 14001” revisionato per:
- aggiornato paragrafo 4.6.2.2. “Elementi di giudizio”.