Legge 22 maggio 2017 n. 81 "
Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato".
Tra le principali novità introdotte dal provvedimento, l’art. 9 modifica il parametro di deducibilita' delle spese di formazione.
Sono
integralmente deducibili, entro il limite annuo di
10.000 euro, le spese per l'iscrizione a master e a
corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonche' le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno.
Sono
integralmente deducibili, entro il limite annuo di
5.000 euro, le spese sostenute per i servizi personalizzati di
certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all'auto-imprenditorialita', mirate a sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati in relazione alle condizioni del mercato del lavoro, erogati dagli organismi accreditati ai sensi della disciplina vigente.
Sono altresi' integralmente deducibili gli oneri sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo fornita da forme assicurative o di solidarieta'.

I liberi professionisti hanno un
motivo in più per frequentare i nostri corsi di formazione tecnica, altamente specialistici e mirati all’ampliamento delle proprie competenze, direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
Consulta il
calendario corsi
Scegli direttamente
l’area di tuo interesse