Emilia-Romagna: pubblicato il bando per progetti di Ricerca e Sviluppo

(Pubbl. 22/11/2022)
È stato pubblicato sul sito della Regione Emilia-Romagna il Bando Progetti di Ricerca e Sviluppo Sperimentale relativo all’ambito del PR FESR Azione 1.1.1 “Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo
sperimentale e innovazione delle imprese”.

Le risorse finanziarie disponibili sono 25 milioni di euro; l’obiettivo è quello di rafforzare le capacità di ricerca ed innovazione e la competitività delle filiere produttive regionali attraverso il supporto di organismi di ricerca e di Laboratori e Centri per l'Innovazione accreditati alla Rete ad Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna.


In qualità di Laboratorio accreditato dalla Rete Alta Tecnologia, Istituto Giordano può supportare le aziende nello sviluppo/ottimizzazione dei prodotti; di seguito alcuni esempi:
 
  • prove di durabilità, mediante opportuni processi di invecchiamento accelerato (es. cicli termici con o senza controllo dell'umidità, irraggiamento solare e UV, nebbia salina, vibrazioni, tenuta all'acqua e alle polveri, ecc.), per verificare il mantenimento nel tempo delle prestazioni iniziali;
  • prove di resistenza e di reazione al fuoco, per verificare il comportamento dei materiali/componenti in caso di incendio;
  • prove di isolamento e di assorbimento acustico, per determinare le capacità di abbattimento del rumore;
  • determinazione della conduttività termica di materiali isolanti;
  • verifica del rilascio di sostanze pericolose (es. COV: Composti Organici Volatili) e abbattimento degli inquinanti;
  • prove di sicurezza elettrica e di compatibilità elettromagnetica;
  • misura del rendimento termico di corpi scaldanti, stufe e caminetti a legna/pellet;
  • progettazione e costruzione di prototipi in scala di laboratorio;
  • caratterizzazione di prodotti di rivestimento (es. pitture, vernici, smalti, incapsulanti per l'amianto, intonaci, ...);
  • controlli non distruttivi sia in campo industriale che civile.

Istituto Giordano può inoltre svolgere un ruolo di raccordo e coordinamento fra le imprese (in particolare le PMI) e le Università e gli Enti di Ricerca (es. CNR, ENEA, INFN, ...) sia in Italia che all'estero.


Per conoscere tutte le specifiche relative al bando:


Visita la pagina dedicata sul sito della Regione



scarica la scheda sintetica



Consulta le competenze e le attrezzature di Istituto Giordano sul sito della Rete Alta Tecnologia


 

giordano it p1-c1138-t1-emilia-romagna-pubblicato-il-bando-per-progetti-di-ricerca-e-sviluppo 007 Per info: Giuseppe Persano Adorno - T. 0541.322232 - g.persano@giordano.it