PREMESSA:
Corso organizzato da Conlegno in collaborazione con il partner tecnico FederlegnoArredo e con il supporto tecnico-logistico di Istituto Giordano S.p.A. su autorizzazione del Consiglio dei Lavori Pubblici.
La qualifica di Direttore Tecnico di Produzione è richiesta per ottenere il rilascio dell’Attestato di Denuncia dell’Attività di Lavorazione di Elementi in Legno e l’Attestato di Qualificazione per la Produzione di Elementi Strutturali In Legno Massiccio a Sezione Irregolare.
Il Direttore Tecnico della Produzione (DTP) è la figura professionale che si occupa di organizzare e gestire i controlli interni di produzione, classificare in base alla resistenza dei materiali o dei prodotti commercializzati, gestire le non conformità.
REQUISITI D’INGRESSO
I partecipanti, per poter accedere alla formazione, devono dimostrare attraverso Curriculum ed evidenze di avere almeno le seguenti credenziali di accesso:
- Diploma di Scuola secondo grado ad indirizzo tecnico | Esperienza lavorativa: almeno 7 anni
- Laurea triennale in disciplina attinente al settore (quale ad esempio architettura, ingegneria, scienze forestali) | Esperienza lavorativa: almeno 5 anni
- Laurea Magistrale in discipline attinenti al settore (quale ad esempio architettura, ingegneria, scienze forestali) | Esperienza lavorativa: almeno 3 anni
PROGRAMMA degli argomenti trattati:
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Inquadramento normativo
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Controlli in stabilimento & Controlli di accettazione in cantiere
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Tecnologia del legno & Classificazione secondo la resistenza: principi e metodi
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Controlli in stabilimento & Controlli di accettazione in cantiere
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Sicurezza & Concezione di un’opera in legno - progettare la durabilità
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Strutture in legno – architettura e casi studio
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Progettazione di strutture in legno secondo le nuove NTC
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Legno in opera: l’ispezione tecnologica
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Legno e Fuoco: normativa applicabile e principi di calcolo
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
- Principi di Fisica – tecnica degli edifici a struttura di legno
- Verifica collegamento all’aula virtuale e presenza dei partecipanti
TEST FINALE
QUOTA:
Quota d'iscrizione |
1.850€ |
Quota agevolata per le aziende regolarmente iscritte a FederlegnoArredo |
1.100€ |
Quota agevolata per le aziende regolarmente iscritte ad Assocarta, Assografici, CNA, Confartigianato, Unital Confapi, Verolegno, Aiel, Ifa |
1.500€ |
Eventuale ripetizione del test di verifica |
200€ |
Agli importi va aggiunta l'IVA vigente
LA QUOTA COMPRENDE:
- Partecipazione in aula alla formazione
- Test d'ingresso e finale
- Attestato di qualifica (solo a seguito di superamento test)
- Slide del corso ed ulteriore materiale didattico (se previsto)
- Coffee break e light lunch
Per INFORMAZIONI scrivere a: formazione@giordano.it