PED (Pressure Equipment Directive)
Istituto Giordano è
accreditato ACCREDIA per la certificazione CE di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza per le attrezzature a pressione, applicando le procedure di valutazione della direttiva 2014/68/UE (PED).
La direttiva PED si applica alla progettazione, alla fabbricazione, e alla valutazione di conformità di attrezzature a pressione e insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile superiore a 0.5 bar.
Sono escluse, invece, le attrezzature citate nell’art. 1.3 della direttiva stessa (per esempio lattine per bevande gassate, termosifoni e tubi per impianti di riscaldamento …)
La Direttiva PED permette di: - esportare e importare apparecchi a pressione marcati CE all’interno dell’UE senza ulteriori approvazioni da parte degli enti di controllo;
- concede al costruttore, che abbia un Sistema di Qualità approvato da un ente notificato, di utilizzare procedure di certificazione che non prevedono interventi diretti di verifica sul prodotto da parte dell’Organismo Notificato;
- facilita nell'assicurare gli impianti che includono apparecchi a pressione marcati CE;
- Consente la “messa in servizio” diretta, senza necessità della verifica di “primo avviamento”.